Esplorate l’India in modo autentico con questo tour di 10 giorni tra paesaggi spettacolari, antichi templi e cultura locale.
Sognate di viaggiare in un mondo di meraviglie e scoprire tesori nascosti in luoghi incantevoli? Allora preparatevi a vivere un’avventura unica con questo tour di 10 giorni in India. Questo viaggio vi porterà in uno dei Paesi più suggestivi dell’Asia per esplorare paesaggi mozzafiato, antichi templi e natura incontaminata. Ecco cosa vi aspetta.
Giorno 1: Delhi – Mandawa (254 km, 6 ore)
Dopo l’arrivo all’aeroporto internazionale di Nuova Delhi, incontrerete la guida italiana e partirete per Mandawa, piccolo villaggio nel cuore della regione del Rajasthan Shekhawati, famoso per i suoi havelis (palazzi) dipinti. Durante la visita esplorerete la località Aath Havelis, il Poddar Haveli Anandilal, il Bhagat Haveli.
Pernottamento Aangan Resort – Pranzo e cena in hotel.
Giorno 2: Mandawa – Bikaner (195 km, 3 ore e mezza)
Dopo la colazione in hotel, partirete alla volta di Bikaner per la visita al Forte Junagarh. Costruito nel 1593 dal raja Raj Singh di Bikaner, il forte è stato ampliato e modificato nel corso dei secoli successivi da diversi sovrani. È noto per la sua architettura eclettica che fonde elementi del Rajputana, del Moghul e stili europei. Al suo interno si trovano numerose attrazioni tra cui palazzi decorati con affreschi e intagli in legno, templi, cortili e giardini. Dopo la visita farete un giro del deserto a dorso di cammello.
Pernottamento Hotel Raj Vilas – Colazione e Cena in hotel.
Giorno 3: Bikaner – Jaisalmer (335 km, 5 ore e mezza)
Dopo la prima colazione partirete verso Jaisalmer, un luogo magico che evoca gli antichi splendori del deserto e le esotiche piste carovaniere. Le viuzze della città vecchia nascondono magnifici palazzi costruiti in pietra arenaria color oro, da cui il soprannome di “Città d’Oro”. La serata proseguirà a SAM Dunes dove ad attendervi ci sarà un’escursione a dorso di cammello, una cena sotto le stelle accompagnata da danze e canti popolari e una notte in tenda.
Pernottamento Imperial Tent – Colazione in hotel e cena sotto le stelle.
Giorno 4: Jaisalmer – Jodhpur (258 km, 4 ore e mezza)
Questa giornata è dedicata alla visita della città fortificata di Jodhpur, fondata da Rao Jodhaji D.C. nel 1459. Durante l’itinerario potrete ammirare il caratteristico mix di edifici moderni e tradizionali con Mehrangarh Fort, l’attrazione principale che custodisce i palazzi Moti Mahal e Phool Mahal.
Pernottamento Aarunya Royale – Colazione e cena in albergo.
Giorno 5: Jodhpur – Ranakpur – Udaipur (265 km, 5 ore)
Dopo la prima colazione inizierete il viaggio verso Udaipur facendo una tappa intermedia ai templi Ranakpur Jain. Costruite nel XV secolo, queste strutture coprono un’area di 40mila mq e ospitano numerose sale e colonne. Proseguirete poi verso i villaggi della tribù Bishnoi, una setta indù fondata nel Punjab che segue l’insegnamento di Jambeshwar. Queste comunità si trovano a Udaipur e potrete scoprirle con un tour in jeep.
Pernottamento Darbargarh – Colazione e cena in albergo.
Giorno 6: Udaipur
Nessuna città nel Rajasthan è tanto romantica quanto Udaipur. Questa pittoresca località sorge sulle rive del lago Pichola ed è circondata da distese d’acqua naturali e artificiali. Dopo la prima colazione inizierete la visita che comprende tappe al City Palace, il più grande complesso residenziale del Rajasthan, il tempio di Jagadish con l’immagine in pietra nera di Lord Vishnu e del suo volatile chiamato garuda, e il giardino Saheliyon-ki-Bari caratterizzato da prati e pittoresche fontane.
In serata farete un giro in barca sulle tranquille acque del lago Pichola che circonda le due meravigliose strutture del Jag Niwas e del Jag Mandir.
Pernottamento Darbargarh – Colazione e cena in albergo.
Giorno 7: Udaipur – Pushkar – Jaipur (430 km, 8 ore e mezza)
Dopo la colazione in hotel, partirete per Pushkar visitandone il lago e il Tempio di Brahma. Pushkar è una pittoresca città che si affaccia sul deserto del Thar, nello stato indiano nord-orientale del Rajasthan. Si trova su un sito sacro indù ed è caratterizzato da 52 ghats (scale in pietra) situate sul lago e utilizzate dai pellegrini per le immersioni purificanti.
Dopo la visita proseguirete verso Jaipur per un giro serale nel Birla Temple, una delle più belle attrazioni della zona.
Pernottamento Rudra Vilas – Colazione e cena in albergo.
Giorno 8: Jaipur
Questa giornata è interamente dedicata alla visita di Jaipur e dei suoi dintorni. Inizierete con un’escursione in jeep fino all’Amer Fort, un’imponente fortezza situata sulla cima di una collina costruita con arenaria rossa e marmo. Si tratta di un bellissimo esempio di architettura Rajputana e Moghul che risale al XVI secolo.
Proseguirete con la visita a Jantar Mantar, un osservatorio astronomico progettato per misurare il tempo, l’angolo degli astri e la posizione delle stelle e dei pianeti nel cielo, per poi fare una sosta fotografica a Hawa Mahal, palazzo costruito nel 1799 dall’imperatore Sawai Pratap Singh per permettere alle donne della famiglia reale di osservare la vita di strada senza essere viste. La struttura, che si estende su cinque piani, è famosa per le facciate rosa e le numerose finestre con archi a ferro di cavallo e decorazioni in pietra.
Nel cuore di Jaipur ammirerete poi i palazzi di City Palace, Chandra Mahal, Mubarak Mahal e il tempio di Galtaji, conosciuto anche come il tempio delle scimmie in quanto vi si trovano tantissimi di questi simpatici animali. Per concludere la giornata potrete fare una passeggiata nel mercato locale e acquistare anche prodotti tipici o souvenirs.
Pernottamento Rudra Vilas – Colazione e cena in albergo.
Giorno 9: Jaipur – Abhaneri – Agra (241 km, 4 ore e mezza)
Dopo la prima colazione partirete alla volta di Agra, città situata nello stato indiano dell’Uttar Pradesh, celebre per esser la custode del Taj Mahal. Prima della visita del monumento appartenente alla lista delle sette meraviglie del mondo moderno, farete una sosta al pozzo Chand Baori che si trova nel piccolo villaggio di Abhaneri.
Tutto il pomeriggio sarà dedicato alla visita del Taj Mahal, meta d’obbligo per chiunque visiti l’India. Il palazzo è considerato il simbolo dell’amore eterno di Shah Jahan per la bella moglie Mumtaz Mahal, morta dopo aver dato alla luce il suo quattordicesimo figlio. A seguire scoprirete il Forte di Agra che, con una particolare forma di mezzaluna, sorge lungo le sponde del fiume Yamuna. Circondato da possenti bastioni, il complesso ospita numerosi palazzi, giardini ed altri interessanti siti storici.
Pernottamento Neel Clarks Inn – Colazione e cena in hotel.
Giorno 10: Agra – Delhi (231 km, 4 ore)
Dopo la prima colazione in hotel, proseguirete il viaggio verso Delhi. Il tour inizierà con un giro panoramico della vecchia e della nuova città. L’itinerario prevede una passeggiata all’interno del vecchio mercato vicino alla moschea Jama, la visita del mercato di Chandni Chowk (bazar d’argento), del Raj Ghat (memoriale del Mahatma Ghandi), del Tempio Sikh (Bangla sahib) e soste fotografiche all’India Gate, al Palazzo del Presidente, al Palazzo del Parlamento e al tempio sikh Bangla Sahib Gurudwara. Prima di esser riaccompagnati all’aeroporto per il volo di rientro, farete una cena in un ristorante tipico.
Cosa è incluso nella quota
- 9 Pernottamenti presso i suddetti Hotel o simili in base alla categoria (3 o 4 stelle)
- 9 colazioni in hotel
- 8 cene negli hotel o ristoranti locali
- Colazione o pranzo nel giorno 1 (a seconda dell’arrivo a Delhi)
- Giro in cammello nel giorno 2
- Cena, ballo e programma culturale nel giorno 3
- Jeep Safari al villaggio Bishnoi nel giorno 5
- Giro in barca al Lago Pichola nel giorno 6
- Visita al tempio con cerimonia del sacerdote nel giorno 7
- Giro in jeep ad Amer Fort nel giorno 8
- Ingresso ai monumenti come da programma
- Sim Card all’arrivo (T&C) – una per camera
- Trasporto in veicolo privato con aria condizionata
Cosa è escluso dalla quota
- Spese di natura personale
- Mance (leggi la pratica guida su come gestire le mance in India)
- Pasti diversi da quelli sopra menzionati
- Permessi fotocamera e video
- Spese di visto
- Assicurazione
- Tariffe aeree
- Check-in anticipato e check-out posticipato